Consiglio scolastico
Il Consiglio scolastico è composto da almeno 3 membri principali e 2 membri supplenti. Esso si autocostituisce.
Cura l'applicazione della legislazione scolastica della Confederazione, del Cantone e del Comune. Esso dirige e sorveglia l'andamento
delle scuole comunali. Il consiglio scolastico si gestisce autonomamente in base alla legge scolastica.
Regolamento scolastico del Comune di Brusio
Costituzione comunale
Il Comune di Brusio è un ente territoriale di diritto pubblico.
Si compone delle persone residenti sul suo territorio, delimitato a sud, est e ovest dal confine di stato con l'Italia e a nord dal confine con il Comune di Poschiavo.
Convocazioni e riassunti Assemblee comunali
Anno amministrativo 2018
Comunicati
Convocazioni
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Anno amministrativo 2017
Comunicati
Comunicato Assemblea comunale del 26 novembre 2017
Comunicato Assemblea comunale del 20 agosto 2017
Comunicato Assemblea comunale straordinaria dell'8 aprile 2017
Convocazioni
Convocazione Assemblea comunale del 26 novembre 2017
Convocazione Assemblea comunale del 20 agosto 2017
Convocazione Assemblea comunale straordinaria dell'8 aprile 2017
Anno amministrativo 2016
Comunicati
Comunicato Assemblea comunale del 27 novembre 2016
Comunicato Assemblea comunale del 21 agosto 2016
Comunicato Assemblea comunale straordinaria del 23 aprile 2016
Convocazioni
Convocazione Assemblea comunale del 27 novembre 2016
Convocazione Assemblea comunale del 21 agosto 2016
Convocazione Assemblea comunale straordinaria del 23 aprile 2016
Anno amministrativo 2015
Comunicato Assemblea 28 agosto 2015
Comunicato Assemblea 29 novembre 2015
Anno amministrativo 2014
Comunicato Assemblea 30 novembre 2014
Comunicato Assemblea 29 agosto 2014
Anno amministrativo 2013
Comunicato Assemblea 15 dicembre 2013
Comunicato Assemblea 18 agosto 2013
Consiglio comunale
Il Consiglio comunale è l’autorità esecutiva del Comune.
Esso viene eletto per urna ogni 4 anni l’ultima domenica di ottobre.
Circolo elettorale di Brusio sopra | 4 consiglieri e 1 supplente | ||
Circolo elettorale di Brusio sotto | 3 consiglieri e 1 supplente | ||
Circolo elettorale di Viano | 1 consigliere e 1 supplente | ||
Presidente comunale (Sindaco) | |||
Plozza Arturo | 7743 Brusio | ||
Vicepresidente comunale (Vicesindaco) | |||
Fanconi Donato | Garbella, 7743 Brusio | ||
Consiglieri principali | |||
Cazzaniga Michela | Piazzo, 7743 Brusio | ||
Florin Adriano | Müreda, 7743 Brusio | ||
Migliacci Davide | La Presa, 7743 Brusio | ||
Paganini Bernardo | Zalende, 7748 Campascio | ||
Triacca Marco | Zalende, 7748 Campascio | ||
Zanolari Eugenio | Zalende, 7748 Campascio | ||
Zala Sergio | 7747 Viano | ||
|
|||
Consiglieri supplenti | |||
Dorsa Arno | Stazione, 7743 Brusio | ||
Merlo Claudio | Dogana, 7747 Viano | ||
Zanolari Gianni | Zalende, 7748 Campascio |
Consorzi
Il Comune di Brusio applica anche la forma giuridica del Consorzio.
Il consorzio è un istituto giuridico che regola un'aggregazione volontaria legalmente riconosciuta, la quale coordina e regola le iniziative comuni per lo svolgimento di determinate attività di impresa.
Commissione di gestione
La commissione di gestione è composta da due membri principali e un supplente.
Essa viene eletta per urna ogni 4 anni l’ultima domenica di ottobre.
Commisione di gestione | |
Cao Dario | La Presa, 7743 Brusio |
Cagnoni Giorgio | Cà Zur 96, 7744 Campocologno |
Del Tenno Marisa [supplente] | Via Cantonale, 7748 Campascio |
Leggi | Regolamenti | Ordinanze
Ordinanze
Ordinanza tassa d'uso IDA + tassa allacciamento del 24.02.1992
Ordinanza d'esecuzione della Legge comunale sulla promozione turistica 27.06.2016 / 15.09.2016
Leggi e regolamenti
Regolamento scolastico del Comune di Brusio 28.08.2015
Legge comunale sulla promozione turistica 01.01.2016
Legge edilizia del 16.08.2011
Legge sul promuovimento delle opere pubbliche del 13.12.1998
Legge fiscale del 01.01.2009
Regolamento sugli esercizi pubblici e gli alberghi del 21.05.2000
Regolamento sui cimiteri e sulle inumazioni del 01.02.1959
Regolamento comunale concernente l’approvvigionamento dell’acqua potabile e il servizio delle fognature del 02.12.1979
Regolamento per la pascolazione del 25.04.1915
Regolamento per le votazioni e le elezioni del 10.07.2011
Regolamento organico per il personale del Comune di Brusio 30.11.2014
Regolamento forestale del 19.12.1999
Regolamento concernente le opere di premunizione del 27.01.1963
Regolamento stradale del 13.12.1998
Regolamento per la circolazione di veicoli a motore su strade forestali del 13.12.1998
Regolamento per l’uso e la manutenzione delle strade agricole del 13.12.1998
Regolamento concernente il deposito e il trasporto delle spazzature del 07.12.1997
Regolamento del servizio pompieri del 01.01.1998
Regolamento rifugio Anzana del 29.05.2006
Regolamento e tariffario per l'utilizzo dell'edificio ex-scuola Li Geri Campocologno 26.10.2015
Regolamento AECB per l'allacciamento alla rete
Regolamento AECB per l'utilizzo della rete e la fornitura di energia
AECB tasse e disposizioni allacciamenti (allegati 1 -6) 2014
AECB tariffe e prezzi energia 2015 Comune di Brusio
AECB tariffe e prezzi energia 2016 Comune di Brusio
AECB tariffe e prezzi energia 2017 Comune di Brusio
AECB tariffe e prezzi energia 2018 Comune di Brusio
Statuti
Statuto Regione Bernina 2016
Regione Bernina
La Regione Valle di Poschiavo nasce nel 1973 quale società semplice di diritto privato, con lo scopo di amministrare e investire i crediti LIM [Legge federale sull'aiuto agli investimenti nelle regioni montane], di vagliare i problemi d'interesse dei Comuni di Brusio e Poschiavo e di proporre soluzioni adeguate.
L'11 marzo 2007 la popolazione valposchiavina approva gli statuti della nuova Regione Valposchiavo, istituzione di diritto pubblico voluta dalla Confederazione, dal Cantone e dai comuni di Brusio e di Poschiavo.
Nel luglio dello stesso anno la Regione Valposchiavo diventa operativa.
Nel mese di gennaio 2016 la Regione Valposchiavo si è dotata di un nuovo statuto, ha assunto il nome di Regione Bernina ed è composta dalla commissione dei Sindaci. Ad essa è affidato il compito di promuovere l'economia locale e di sostenerne lo sviluppo con azioni mirate.
La Regione Bernina si occupa di compiti di interesse e valenza regionale, nei settori dove l'unione delle forze a livello strutturale, organizzativo, operativo, personale e finanziario porta dei vantaggi.
Presidente | |
Orlando Lardi | Complesso Casa Besta, 7743 Brusio |
Segretariato | |
Flavia Merlo-Zala |
Complesso Casa Besta, 7743 Brusio |
|
|
Conferenza dei sindaci: La Conferenza dei Sindaci è formata da 4 membri ed è composta come segue: Presidente: Orlando Lardi |
|